


DIORAMA
UN CAMERINO PER L'ARCIBOLDI
MENZIONE_INTERNI
Categoria: Interni
Progetto: CALVI CESCHIA VIGANO'
STUDIO ASSOCIATO
Committenti: TAM - Teatro degli Arcimboldi
Luogo: Milano
Data di completamento: 2021
Il progetto del camerino Diorama è per noi la prima occasione di riflessone sul tema del teatro, del mondo degli artisti e del camerino.
In fondo non esistono “luoghi perfetti” e “luoghi sbagliati”, tantomeno progetti facili o difficili.
Il progetto nasce dall'ascolto e dal confronto con i suoi utilizzatori futuri con i quali abbiamo avuto il privilegio di parlare.
Gli artisti, abituati a mostrarsi davanti a migliaia di persone, che nel camerino, un palcoscenico di ogni finzione, si possono permettere ogni cosa, provare e sbagliare, ridere e piangere, anticipare o meno la scena avendo come solo testimone la propria immagine riflessa nello specchio. Abbiamo perciò un ambiente intimo e silenzioso, fatto di materiali domestici e accoglienti.
Il camerino ha una forma semplice e perfetta come solo un cerchio può essere, ma che si deforma grazie ad angoli, nicchie dove trovano spazio lo specchio e le luci per il trucco oltre a stipetti colorati nei quali riporre gli oggetti di scena.
Immaginiamo gli artisti in questi spazi la realtà sognante di un “Diorama”, un paesaggio in miniatura, nel quale ognuno possa sentirsi accolto, protetto e accudito dalla propria intimità.

















